TRASPORTI

Servizio di trasporti integrato di Praga

Metropolitana di Praga

La metropolitana di Praga – un modo veloce per viaggiare per Praga – è pulita ed efficiente. Potrete acquistare i biglietti in ogni stazione di metrò o presso il vostro albergo; è consigliabile comprarli in anticipo, per poi semplicemente obliterarli nell’apposito apparecchio all’inizio del vostro viaggio, che stamperà sul biglietto la data e l’orario di partenza. La lunghezza della linea sotterranea di Praga è di 54,7 km. Le tre linee, contrassegnate da lettere e colori (A – verde, B – gialla, C – rossa), comprendono 54 stazioni, di cui 3 (Můstek, Muzeum e Florenc) sono intersezioni.

Tram di Praga

Il tram di Praga è un modo di viaggiare un po’ più lento, ma più affascinante – potrete vedere molto di più. Ad ogni fermata del tram è disponibile l’elenco delle fermate per ogni linea, con il relativo percorso di viaggio.

Bus di Praga

Dato che la metropolitana di Praga e i tram sono di alta qualità, i bus non vengono usati molto spesso dai turisti. Il servizio di autobus a Praga assicura il trasporto nelle periferie della città. I bus di Praga viaggiano ogni giorno a intervalli assai regolari, dalle 5 di mattina circa fino a mezzanotte. Le tariffe degli autobus sono molto basse. Nel periodo in cui i bus diurni sono fuori servizio, viene attivato un servizio notturno, con corse a intervalli di mezz’ora dalla mezzanotte fino alle ore 5 di mattina.

I taxi sono frequenti e abbastanza costosi. Il tasso ufficiale per i taxi con licenza è di 60 CZK a inizio corsa, aumentati di 36 CZK per chilometro e di 7 CZK per minuto di attesa. Su questa base, qualsiasi viaggio nel centro della città – per esempio, da Piazza Venceslao al Castello di Praga – dovrebbe costare attorno a 280 CZK. Un viaggio verso la periferia, a seconda della distanza, dovrebbe venire da circa 250 a 450 CZK, e per l’aeroporto tra i 650 e i 850 CZK. Per la vostra tranquillità, è possibile prenotare un taxi online ad un prezzo fisso o mini ancora più economici dall’aeroporto. Mentre il numero di conducenti disonesti è leggermente diminuito negli ultimi anni, le truffe collegate ai taxi sono ancora un problema occasionale, soprattutto tra i conducenti che si riuniscono nelle zone turistiche più popolari.

Tutte le fermate hanno in evidenza gli orari delle varie linee di mezzi che raccogono passaggeri alla tale fermata. Sull’orario è evidenziato inoltre il periodo di percorrenza tra le singole fermate. Nei mezzi vengono di solito annunciate la fermata attuale e la successiva. Sempre più spesso sui mezzi MHD vengono utilizzati i pulsanti di apertura porte. Sono collocati o direttamente sulla porta (nei tram solo sulla parte esterna, sui vagoni della metropolitana su entrambi i lati) o sulle barre di sostegno del mezzo.

Percorsi utili del tram e della metro

Le linee del tram 22, 17 e 14 sono le più utili per girare nel centro di Praga. Passano davanti a molti dei luoghi d’interesse principali su entrambe le sponde della Moldava, quindi sono anche un mezzo economico e piacevole di visitare la città. Il numero 22 passa per Piazza Carlo, poi si ferma nella Città Nuova a Národní Třída (accanto a Tesco), al Teatro Nazionale, alla collina di Petřín (Újezd), nella Città Piccola (Malostranské náměstí) e prosegue lungo il Castello di Praga fino a Strahov. Il tram 17 segue la sponda del fiume da Vyšehrad, lungo la Città Nuova (Teatro Nazionale), la Città Vecchia (Staroměstská) e la Città Ebraica fino a giungere al Parco Letná. Il tram 14 parte da Piazza Carlo, percorre Piazza Venceslao fino a Piazza della Repubblica, per poi arrivare al Parco Letná. I percorsi possono essere deviati durante l’estate per consentire i lavori stradali.

La linea verde A è la più utile per i turisti, perché copre tutte le aree principali del centro della città, ossia la Città Piccola (Malostranská), la Città Vecchia (Staroměstská) e la Città Nuova, nonché le principali aree commerciali intorno a Piazza Venceslao (fermate Můstek e Museo).

Quando un tram arriva a una fermata, vengono annunciati due nomi: il nome della fermata a cui vi trovate e il nome della fermata successiva. I visitatori confusi, che si chiedono se hanno sentito la loro fermata, sono famosi per affrettarsi a scendere dal tram una fermata prima di quella giusta.

Biglietti per il Trasporto Pubblico

Devi acquistare un biglietto prima di salire su un autobus, un tram o la metropolitana. I biglietti sono venduti presso la stazione della metropolitana e alle fermate del tram grazie a distributori automatici, presso le edicole, negozi di snack Trafiky, i chioschi delle edicole PNS, gli hotel, negli uffici per le informazioni turistiche PIS, nelle biglietterie delle stazioni delle metropolitane e negli uffici informazioni DPP. I biglietti sono validi sui tram, nella metropolitana, sui bus e sulla funicolare Petřín.

Un biglietto aperto di 90 minuti, valido su tutti i mezzi MHD (tram, autobus, metro) costa 40 CZK. Il numero di salite e discese per tutto il tempo di validità del biglietto è illimitato.

È possibile acquistare dei biglietti validi per 24 ore (120 CZK) e per tre giorni (330 CZK). Essere sorpresi senza un valido biglietto comporta una multa da 1000 CZK sul posto (200 CZK se non si ha un biglietto per i bagagli). Gli ispettori di viaggio sono in borghese, ma mostrano un distintivo di metallo rosso e oro quando vi chiedono il biglietto. Alcuni possono chiedere una multa superiore agli stranieri e intascare la differenza, è meglio insistere per avere una ricevuta prima di pagare.

Come trovare un mezzo di trasporto per arrivare in albergo?

Il modo più facile è quello di visitare il sito del Trasporto Pubblico di Praga e cercare i collegamenti tramite mezzi pubblici. È necessario utilizzare i nomi cechi per le stazioni/fermate:

Stazione ferroviaria centrale di Praga = Hlavní nádraží

Stazione centrale degli autobus = Florenc

Aeroporto di Praga = Terminal 1 o Terminal 2 (a seconda di dove arriverete o qual è la vostra destinazione)

Destinazione: Inserite l’indirizzo o l’albergo (utilizzate il nome dell’albergo oppure scrivete l’indirizzo e scegliete l’albergo dal menù). Il sistema troverà la fermata più vicina.

Se preferite un mezzo di trasporto diretto per l’albergo, potete prenotare in anticipo online un veicolo che parta dall’aeroporto o dalla stazione ferroviaria.

Dove ottenere maggiori informazioni sul trasporto pubblico?

Per maggiori informazioni sul sistema di trasporto pubblico a Praga, visitate i centri d’informazione della lista seguente. Le brochure informative sono disponibili in inglese, tedesco, francese e russo.

Metro linee A e C, nel sottopassaggio della stazione Museo. Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 19.

Metro linea B, nel sottopassaggio della stazione Můstek, sotto Jungmannovo namesti. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18.

Metro linea B, nella stazione Anděl. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18.

Metro linea C, nella stazione Nádraží Holešovice. Aperto dal lunedì al venerdì dalle 7 alle 18.

Aeroporto internazionale Vaclav Havel, terminal I e II. Aperto tutti i giorni dalle 7 alle 22.

La direzione della Prague Public Transportation Corp. si trova a Na Bojišti 5, non lontano dalla stazione della metropolitana I.P. Pavlova, situata sulla linea C (rossa).

L’Aeroporto Praga

La distanza dell’Aeroporto internazionale Ruzyne dal centro della città è circa di 17 km. Per andare nel centro della città in macchina ci vogliono circa 20 o 30 minuti, o circa 55 minuti in mezzi pubblici di trasporto.

Taxi dall’Aeroporto Praga – taxi sicuro e veloce, a buon prezzo dall’aeroporto al vostro albergo a Praga.

Pulsante per tornare all'inizio